Gli attacchi di panico sono reazioni forti d’ansia che avvengono in modo improvviso, durante i quali la persona ha solitamente paura di morire o di poter impazzire. Fisicamente parlando, di solito, si manifestano con un considerevole aumento del battito cardiaco, da cui la paura di poter avere un infarto, sudorazione, difficoltà nel respirare e, in alcuni casi, anche con dolori allo stomaco ed altri disturbi psicosomatici. Secondo le ricerche e la nostra esperienza clinica, l’ipnosi risulta essere un metodo molto efficace per trattare gli attacchi di panico in tempi brevi perché permette di ridurre l’ansia e di elaborare, ad un livello profondo, la sensazione di paura legata al panico. Vediamo ora come funziona l’ipnosi nella cura dell’attacco di panico.
Ipnosi e attacchi di panico
L’idea alla base di questo trattamento è che gli attacchi di panico passati facciano da base all’automatismo mentale che produce gli attacchi di panico futuri. Tramite le tecniche di regressione ipnotica e della desensibilizzazione dell’affetto (EMDR e dissociazione VK) vi è la possibilità di elaborare in profondità gli attacchi di panico vissuti nel passato cosicché venga ridotta la reazione nel presente. Se esistono situazioni passate che possono essere la causa degli attacchi di panico inoltre è possibile accedervi, sempre grazie alla tecnica ipnotica, ed così elaborarle, facendo sì che il sintomo sia trattato in modo completo.
Riepiloghiamo quindi di seguito gli obiettivi della terapia ipnotica per gli attacchi di panico:
- Ridurre l’ansia collegata alle situazione che di solito provocano il panico in modo da poterle gestire in maniera migliore;
- Elaborare ad un livello profondo, tramite ipnosi, le cause degli attacchi di panico;
- Sviluppare risorse nuove per affrontare i momenti di difficoltà;
- Ridurre ed eliminare l’ansia anticipatoria tramite elaborazione profonda e orientamento positivo verso i futuro;
- Inoltre mano a mano che la persona, durante il trattamento, inizia a vivere positivamente e con nuove risorse situazioni in cui in passato era colpita da attacchi di panico improvvisi acquisisce una sicurezza maggiore e questo rafforza i risultati ottenuti con la terapia.
Per ottenere maggiori informazioni sull’ipnosi e gli attacchi di panico è possibile consultare il nostro sito principale:
Per contattare uno specialista in ipnosi per l’attacco di panico potete compilare il modulo sottostante:
Guardate anche i nostri video sull’attacco di panico:

Cosa sono e come si affrontano ansia ed attacchi di panico

Cosa accade dopo il primo attacco di panico?

Tecniche di desensibilizzazione dell'affetto
-
Cosa sono e come si affrontano ansia ed attacchi di panico
Descrizione video di un caso d'ansia e attcco di panico e prime indicazioni per affrontare il problema. -
Cosa accade dopo il primo attacco di panico?
Il dott. Varotto spiega i meccanismi di evtamento che la persona mette in atto dopo il primo attacco di panico. Tratto dal programma tv Psicofiles. -
Tecniche di desensibilizzazione dell'affetto
Il dott. Varotto illustra le tecniche di ipnosi per curare in tempo breve ansia, attacchi di panico e traumi psicologici.